CRIF SA ha analizzato il numero di aziende fondate nel primo trimestre del 2025, quante aziende hanno dichiarato fallimento e quante sono state completamente cancellate.
Dichiarazioni di fallimento
A livello nazionale, da gennaio a marzo i fallimenti sono aumentati dell’8,4%. I Cantoni di Ginevra, Svitto e Sciaffusa hanno registrato gli aumenti percentuali più elevati. Il numero di dichiarazioni di fallimento è diminuito nei Cantoni di Basilea-Campagna, Lucerna, Basilea-Città, Berna e nel Ticino.
Il maggior numero di dichiarazioni di fallimento è stato registrato dal settore dei lavori di costruzione (369), seguito dalle attività di servizi di ristorazione (256) e dal commercio al dettaglio (198). In termini percentuali, si è registrato un forte aumento delle dichiarazioni di fallimento nei settori del commercio di autoveicoli e motocicli (+28,6%), degli studi di architettura (+19,3%) nonché delle attività di servizi per edifici e paesaggio (+18,6%).
Le costituzioni di nuove aziende sono in aumento
Nel primo trimestre, in Svizzera sono state costituite 13'983 aziende. Questo dato corrisponde a un aumento del 3,9% rispetto allo scorso anno. Nello stesso periodo, 8'340 aziende sono state cancellate dal Registro di Commercio, un dato corrispondente a un aumento delle cancellazioni dello 0,2% rispetto allo stesso periodo nell’anno precedente. Nei Cantoni di Zurigo (2'543), Vaud (1'476) e Ginevra (1'118) si è registrato il maggior numero di nuove registrazioni. Tra i primi tre classificati, il Canton Ginevra presenta la crescita maggiore con un aumento del 19,2%.
Nonostante il commercio al dettaglio registri, con 1'150 nuove costituzioni, il maggior numero di nuove aziende, tale dato corrisponde a quasi l’11% di costituzioni in meno rispetto al primo trimestre del 2024. Seguono i settori della consulenza gestionale (1'146), dei lavori di costruzione (1'024) e immobiliare (956) che, con un dato del 25,3%, registra il maggiore aumento di nuove aziende in percentuale.
Informazioni sul rilevamento dei dati
Si è tenuto conto di tutte le aziende iscritte nel Registro di Commercio nel periodo tra il 1° gennaio 2025 e il 31 marzo 2025, delle aziende per le quali è stato dichiarato il fallimento e di tutte le aziende che, nello stesso periodo, sono state cancellate dal Registro di Commercio. Un’azienda può essere cancellata ad esempio per una radiazione d’ufficio, nell’ambito della sospensione della procedura di fallimento, al termine del periodo di liquidazione, in caso di fusioni o cessioni aziendali per mancata successione.
Dichiarazioni di fallimento per settori, da gennaio a marzo
Industria | 2025 | 2024 | +/- | Percentuale |
Lavori di costruzione specializzati |
369 |
368 |
1 |
0.3 |
Attività di servizi di ristorazione |
256 |
239 |
17 |
7.1 |
Commercio al dettaglio, escluso quello di autoveicoli e di motocicli |
198 |
172 |
26 |
15.1 |
Commercio all’ingrosso, escluso quello di autoveicoli e di motocicli |
163 |
157 |
6 |
3.8 |
Costruzione di edifici |
140 |
124 |
16 |
12.9 |
Attività di sedi centrali; consulenza gestionale |
113 |
114 |
-1 |
-0.9 |
Commercio all’ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli |
99 |
77 |
22 |
28.6 |
Programmazione, consulenza informatica e attività connesse |
96 |
83 |
13 |
15.7 |
Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte |
84 |
63 |
21 |
33.3 |
Attività immobiliari |
71 |
90 |
-19 |
-21.1 |
Prestazione di servizi finanziari (ad esclusione di assicurazioni e fondi pensione) |
70 |
67 |
3 |
4.5 |